
About
Ciao, benvenut* nel mio sito! Sono Giulia Haraidon, fotografa commerciale freelance con base a Roma, specializzata nel ritratto, still life, eventi.
A detta dei miei clienti, il mio approccio fotografico è delicato e discreto. Amo lavorare su progetti a lungo termine, ed entrare in sintonia con chi decide di affidarsi a me, seguendo e raccontando passo per passo l’evoluzione della persona o dell’impresa. Ascolto le esigenze del cliente e cerco di definire insieme le immagini in grado di cogliere l’essenza della persona e del Tone of Voice della sua attività.
Sono una professionista che conosce le sfumature di questa professione, analogiche e digitali.
Che si tratti di una piccola impresa, di una pubblicazione o di una Ong, ho le competenze e l’esperienza per portare a termine il lavoro.
Ho collaborato con la WW Production e con le migliori agenzie italiane: Telethon, Accademia Artisti, Smeraldina, Compagnia Italiana, Kate l’altraModa, Gambero Rosso, Festival del Verde.
Come social media manager e content creator mi sono occupata dell’immagine digitale di Door Factory, Creativiinquarantena, Mamagi, Lumen Atelier, TerrariArt.
Ho esposto i miei progetti a Les Voies Off – Arles, a Magazzini Fotografici – Napoli, a La Sapienza, la Tevere Art Gallery, Roma. 2014 – 2015 2011 – 2013 2009 – 2011
Dopo il diploma, ho viaggiato molto per trovare il senso delle cose e il senso del mio cammino. Rientrata ho ottenuto un Master Triennale alla Scuola Romana di Fotografia e Cinema e in seguito ho preso altro tempo per riflettere, durante il mio Cammino di Santiago. Sono tornata con le idee più chiare e le gambe stanche e ho seguito il master di narrazione fotografica Divergent Visions da Door.
Nel frattempo la mia formazione si è arricchita con workshop di chlorophyll print, antotipia, cianotipia, foro stenopeico, corso abilitante all’insegnamento dell’arrampicata, corso di CNV – comunicazione non violenta, corso di social media marketing, workshop di ecoprinting.

Attrezzatura tecnica
Nel mio zaino puoi trovare una Canon 5D Mark III e un 24-70 mm con annesso flash; una Sony a7 III e un sigma 24-70 mm. Un Manfrotto, è utile anche in caso di rapina; un Macbook Pro anziano ma combattente. Batterie per tutti i giochi e caricabatterie per poter giocare a lungo; schede di memoria perché non si ha mai abbastanza spazio e il mio magico bullet journal !